Monferrato UNESCO Heritage: for lovers of Culture

The Museum between the UNESCO Heritage valleys.

Le Colline del Mare, between Tanaro and Belbo: the first museum spread between the natural and historical beauties of Monferrato, a World Heritage Site. These are areas of vineyards and woods, trails and historic villages, the wide horizons towards the mountains and small valleys crossed by streams and cliffs.
The sea which it says is the current one, the real one, easy to imagine or dream watching at noon, letting your eyes wander over the intense green curtain that, ultimately, becomes thin profile and then only line of shade.
The Farmhouse la Mussia is blessed with being in the geographic and thematic center of these beautiful lands: a short distance from all points of interest, historical, natural, taste and culture. An opportunity to learn about a land reserved and precious, in the very heart of our country.

MUSEUMS ON CIVILIZATION FARMER

Museo Bersano – Museo delle Contadinerie e delle Stampe sul Vino – Nizza Monferrato

Aperto da Marzo a Novembre – Museo privato per informazioni telefonare allo 0141-720211

Museo della Famiglia contadina – Montaldo Scarampi

2° e 4° sab ore 9,30-12,00 – Visite su prenotazione c/o gestore 0141 953113

Museo della civiltà rurale – Quaranti

Visite da concordare c/o Comune 0141 793910

Museo delle contadinerie – Cortiglione – Palazzo del Comune

Martedì ore 9,00-12,00 (rivolgersi uffici Comunali) ore 15,00-19,00

Visite su prenot Ass. la Bricula 0141 265305- 349 1360527

Museo della vite e del vino – Mombercelli

1° dom ore 10-12 Visite su prenotazione c/o Comune 0141 959610

Museo delle contadinerie e del Tanaro – Rocchetta tanaro

3° dom ore 10-12,30 – Visite su prenotazione c/o Comune 0141 644123

Museo del Territorio – Mombaruzzo

4° dom. ore 10-12 – altre domeniche prenotazione c/o comune 0141 77002

MUSEUMS ON LOCAL PERSONALITIES

Museo Francesco Cirio – Castelnuovo Belbo – Palazzo del Comune

aperto tutti i giorni feriali su prenotazione ore 09,00-12,00; apertura in occasione di eventi e manifestazioni;

su appuntamento per gruppi sabato e domenica per scuole e gruppi c/o Comune 0141 799155

Museo Giacomo Bove – Maranzana – Palazzo del Comune

2° e 4° venerdì del mese, ore 15-17

Su appuntamento Ass. G. Bove e Maranzana: 349 5267294 – 339 1564414

Museo della bicicletta “Sarachet”- Stazione FS Rocchetta Tanaro e Cerro

Dom e merc 15-18 – sab 10-12 – Per visite guidate contattare gli uffici comunali di:

Rocchetta Tanaro 0141 644123 e Cerro Tanaro 0141 409114

MUSEUM OF MODERN ART, SACRED,

HISTORICAL AND PALEONTOLOGICAL DOC.

Museo del tamburello (tambas) – Rocca d’Arazzo

Da giov a lun 18-24 – Abbinato a Risto “teatro e cucina” – 333 4519755 – 0141 408542

Musarmo – Museo di Arte Moderna – Mombercelli

dom ore 16-18 (orario estivo); ore 15-17 (orario invernale)

in caso di chiusura telefonare: 338 4246055 346 4798585

Sala espositiva Balenottera “La Viglianottera” – Vigliano d’Asti

Venerdì ore 15-18 (da marzo a ottobre)

Visite su prenotazione c/o Proloco Vigliano cell 340 2992395

Museo d’Arte Sacra – Confraternita di San Gerolamo – Costigliole d’Asti

Luglio dom 12 – 25; Agosto dom 9 – 29;

Settembre dom 13 – 27; Ottobre dom 11 – 31;

Orario di apertura: 16-18; Info c/o 0141 966028

Pinacoteca Sacra – Chiesa S. Trinità – Nizza Monferrato

3° dom ore 9,00-12,30 – 15,00-18,00; merc ore 15,00-18,00

per appuntamenti e-mail: ercanizza@gmail.com

 

RACCOLTE MUSEUMS ON TYPICAL FOOD AND WINE

Museo degli Alambicchi – Distillerie Berta – Casalotto di Mombaruzzo

Da lun a ven 9-12 /14-18; Sab e dom 9-12 /15-18 su prenotazione tel 0141 739528;

Museo del Gusto – Nizza Monferrato

sab e dom 10-13 e 15-18 Visite su prenotazione c/o Ufficio cultura 0141 72050

Museo dello Zucchero presso la Sugar House dei Figli di Pinin Pero (privato – Nizza Monferrato

Visite su prenotazione contattare lo  0141-720011 o scrivere a info@pininpero.com

 

ARCHITECTURAL HERITAGE

 Museo_La Torre e il Fiume – Masio (AL)

Dom 15-18,30_da maggio a ottobre (come Castelli aperti)

Visite su prenotazione c/o Comune 0131 799131-799516

Palazzo Pallavicini – Mombaruzzo

Dimora privata – Per visite guidate c/o Azienda il Castello 0141 77001 (orario ufficio)

Sacromonte – Cascina Cappelle – Mongardino

Visite guidate da concordare cell 366 3311334

Castello di Costigliole – Costigliole d’Asti

orario di apertura (come castelli aperti) – visita guidata

sab 16,00-19,00; dom 10,30-12,30 e 16,00-19,00 – su appuntamento per comitive tel 0141 962211 – 348 1387521

Castello di Belveglio – Belveglio

Dom. 16,30 a maggio – Concerti – Ente Concerti Castello di Belveglio

Castello di Redabue – Masio (AL)

Residenza privata. Per date aperture straordinarie consultare sito comune di Masio

 

NATURE, AND ARCHAEOLOGICAL HERITAGE AND GEOSITE

Parco Archeologico – Castello di Annone

Liberamente visitabile – Visite guidate da concordare c/o Comune 0141 401566

Percorso paleontologico (sito ritrovamento balenottera di Vigliano) – Vigliano d’Asti

Liberamente visitabile – Visite guidate da concordare c/o Proloco cell 340 2992395

Affioramento fossilifero – Cortiglione_sito Crociera

Visite guidate – concordare c/o Guardiaparco 348 9400697 – Naturalista 339 3880614 – Comune di Cortiglione 0141 765106

Geosito a carattere geopaleontologico – Bruno e Mombaruzzo

in corso di studio – visite guidate da concordare c/o cell 348 3370707

Parco Naturalistico – Distillerie Berta – Casalotto di Mombaruzzo

Da lunedì a venerdì 9-12 /14-18; Sab e dom 9-12 /15-18 su prenotazione tel 0141 739528

Parco Naturale di Rocchetta Tanaro – Rocchetta Tanaro

Liberamente visitabile – Visite guidate da concordare c/o Guardiaparco 348 9400697 – coop Csps 334 7670535.

Riserva Val Sarmassa – Incisa Scapaccino – Vaglio Serra – Vinchio

Liberamente visitabile – Visite guidate da concordare c/o Guardiaparco 348 9400697 – coop. Csps 334 7670535

Zona di Salvaguardia del Bosco delle Sorti – La Communa – Bruno – Mombaruzzo – Maranzana

Liberamente visitabile Info c/o comuni: Mombaruzzo 0141 77002 – Bruno 0141 764124 – Maranzana 0141 77931